Post

Un anno fa

Immagine
Mi manca il cielo del deserto di Wadley, Messico. Mi manca la straordinaria immensità con cui, greve di nuvole, incombe sulle cose del mondo. Imminente al punto che sembra così semplice, anche per un bambino, allungare una mano, afferrarne un frammento e metterlo in tasca. Mi mancano le nuvole che giocano col sole a tutte le ore, tra albe e tramonti sgargianti, regalando, di tanto in tanto, impressioni di mare, più che di cielo. Impressioni che si fanno più realistiche di notte, quando il vento scuote i bassi arbusti e invita alla danza la sabbia del deserto, imitando lo sciabordio delle onde. Mi manca la vegetazione schiacciata al suolo e costretta ad armarsi di foglie puntute per difendersi da un cielo che minaccia di caderle addosso ad ogni istante. Mi manca l'incapacità del mio sguardo nel contenere la grandezza di una terra che è tante terre. Mi mancano i colori della Sierra che virano di sfumatura in sfumatura ad ogni cambio di passo d'un cielo sempre solcato ...

La Vita è la Vita

Immagine
Seppur con scarsa costanza, prosegue il mio percorso nei meandri della meditazione. Nella pratica di questa mattina, l'intenzione da esprimere e ripetere era questa: "Io mi fido della Vita". E, come al solito, la frase ha continuato a stimolare quei 4 neuroni sani che mi restano, anche dopo la fine dell'esercizio. Al punto tale da farmi sorgere il seguente, profondo, legittimo dubbio: che cos'è questa Vita di cui dovrei fidarmi? Se proprio devo farlo, ho bisogno di capire di che si tratta. Allora... secondo me... la Vita è quell'esperienza che alcuni descrivono come "dono",  altri come "maledizione". Per i più, sono valevoli entrambe le opzioni, a seconda dei giorni. È un ramo prezioso di teneri tesori al tempo della rinascita, così come la capacità di lasciar cadere pezzi di sé nella quiete autunnale. Perché la Vita è Morte e la Morte è Vita. La Vita è condivisione, confronto, collaborazione quando cerchi solitudine e solitudin...

Abbastanza

Immagine
"Io sono abbastanza". Questa era l'intenzione da ripetere all'interno della meditazione di questa mattina. Sì, perché se Di-ops-io vuole, è la volta buona che mi son decisa ad intraprendere il difficile cammino della pratica meditativa, con una leggera differita rispetto al mio primo incontro con lo yoga, ormai tre anni fa (e più) or sono. L'esercizio, per principianti, non è durato molto più di 5 minuti, ma una volta terminato, la frase incriminata ha continuato a ronzarmi in testa. A seguire, l'elenco, non completo, delle conclusioni (per oggi) cui sono giunta... Io sono abbastanza alta, magra e carina (...) pur risultando abbastanza sgraziata e goffa nei movimenti, imbarazzante e disarmonica nelle espressioni facciali, androgina nella forma corporea e pelosa nelle glauche membra. Sono abbastanza attenta ad uno stile alimentare corretto ed equilibrato, tranne quando mi distrug-ops-distraggo, e cercherò di esserlo fintanto che sarò abbastanza ...

Viva la Vida, muera la muerte

Immagine
A volte la vita è terribile. Ad esempio quando va avanti come nulla fosse cambiato, pur essendo cambiato tutto. Quando il sole sorge imponendosi sul brillio delle stelle, i fiori splendono danzando al vento, gli abitanti della Terra cinguettano, friniscono, miagolano, ronzano, pungono, piangono, ridono, fanno la spesa, parlano del più e del meno. Sì, lo so che la Vita vive della morte dei suoi figli. Deve: si alimenta di innumerevoli, incessanti fini, per celebrare se stessa con nuovi, straordinari inizi. So anche che nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. E, per mia convinzione personale, sono sicura che, in fondo, sei solo tornata a casa. Quell'altra Casa, quella vera, cui tutti prima o poi facciamo ritorno per riunirci e riposarci dalle fatiche e sofferenze terrene. Addirittura, sento che siamo andati e venuti da questa a quella dimora chissà quante volte. E chissà quante altre dovremo, prima di aver appreso tutto ciò che dobbiamo. Eppure, oggi, quest...

L'amore è...

Immagine
L'amore è il cuore quando non riesce a contenere tutti i battiti di cui vorrebbe palpitare e, allora, un po' scende in pancia, palloncino che si gonfia ad ogni ispiro quasi ad esplodere; un po' sale in gola e, per quanto facilmente trovi strade lastricate di parole, esse, quasi mai, sanno condurre al punto esatto di ciò che vorresti dire. Perché... come si fa a dire l'amore? Come esprimere l'urgenza che preme (e ti spreme) di corrersi incontro, la paura di perdersi e quella, ancor più grande, di essersi trovati, forse? Che l'amore sia aver sempre fame e non poter mangiare? D'altronde non sai far più nulla, se non aggirarti con sorriso ebete in qualsivoglia contesto, cercando di non ballare&cantare ad ogni passo... O aver sonno e non saper dormire? Ok, questo forse è dovuto anche all'insonnia, quella maledetta, che mi tiene in ostaggio, da un po' di tempo a questa parte. Infatti, sarà che sono stanca&confusa se, nonostante ci abbia...

Nuvole passeggere

Immagine
Io voglio stare bene. Ad ogni costo. Perché l'ho deciso, dopo essere stata aiutata a ritrovare me stessa. O, almeno, questo è quel che la mente conscia si dice. Ma ho la netta sensazione, da un paio di giorni a questa parte, che, a livello inconscio, io sia intenzionata ad inventare dal nulla, ottime scuse per stare male. Oddio, non il male di prima: quel baratro personale che mi attira verso un fondo duro, freddo e vuoto. Quello, spero sia morto e sepolto da metri cubi di terra, da cui s'affaciano germogli di tenera voglia di vita. No... Un male stile rumore di fondo, fastidioso, come l'eco del Big Bang... Un "bene ma non benissimo" che distorce la melodiosa sinfonia della mia esistenza, nuova di due mesi e mezzo appena. A volte ho l'impressione che, nelle mie cellule, in ogni singolo quark che le costruisce, sia inscritta, marchiata a fuoco una sentenza del tipo: "Io sto male se sto male, e pure se sto bene" per citare uno dei miei vecc...

Mai dire mai - part 4 -

Immagine
Come promesso (o minacciato) mi avvierei, senza troppi preamboli, alla chiusura della serie di post dedicati alle interessantissime e mirabolanti "cose da fare perché mai fatte". Una tra le tante è legata allo yoga, disciplina che, negli ultimi 3 anni, mi è indispensabile. Ed essendo io tendente a trasformare anche le cose buone&sane, in dipendenze, avevo ridotto tale strumento ad ossessione. Per cui, nessuno e niente al mondo, nemmeno dolori vari&persistenti a svariate parti del vecchio&stanco corpo, avrebbe potuto distogliermi dalla mia pratica quotidiana. Senonchè, in questo mese, che ormai non è più un mese, ma di più (come ben rimembrano i primi della classe che snocciolano come ai tempi delle elementari la già nominata e famosa filastrocca "Trenta giorni ha Novembre...") m'è successo di scordare di dedicarmi all'amata disciplina (per colpa di chi chi chi chi...?). E senza sentirmi in colpa per il grave misfatto. Mai avrei credut...