Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Voglio avere 95 anni

Immagine
Dato che non son normale, al contrario di tutti, che vorrebbero tornare giovani, io sogno di avere 95 anni adesso. Ovviamente anche io, come chi immagina di tornare indietro nel tempo, vorrei che l'orologio corresse lasciando il mio corpo (cui, anzi, decurterei qualche anno) e la mia mente così come sono. Uno dei motivi cardine di questo mio desiderio consiste nel fatto che, ad oggi, lo Stato ancora eroga le pensioni, cosa che non sarà così scontata tra 20/25 anni. Inoltre chissà in che condizioni sarei, se dovessi attendere di raggiungere naturalmente i 70 anni. E poi quanto tempo avrei per godermela? Voglio avere 95 anni subito mantenendo questo aspetto, così, almeno per una volta, sarei la più figa di tutte... Già mi vedo reginetta di bellezza al concorso di Miss centro anziani circondata da "coetanee" che rosicano di brutto. E non solo perché sarei la più bella, ma anche perché sarei sana e senza acciacchi. Insomma, con me, il proverbio "gallina vecch...

L'uovo o la gallina

Immagine
Anni fa la mia vita ha subìto uno scossone a causa della scoperta dell'esperimento della doppia fenditura ideato da Young nel 1800 e dimostrato poi nei primi anni del 1900. Tale esperimento dimostra che una particella elementare, quale può essere un elettrone, se inviata verso una parete in cui si aprono due fenditure, può comportarsi come corpo dotato di massa (passando per una fenditura, per l'altra, o non passando affatto), oppure come onda (passando per entrambe le fenditure contemporaneamente ed interagendo con se stessa, come fanno tutte le onde). L'un comportamento o l'altro è imputabile alla presenza o meno di un osservatore: se PRIMA delle fenditure posizioniamo un rivelatore, l'elettrone si comporta da particella, se non posizioniamo alcunché l'elettrone si fa onda. Non so se sono stata chiara ma le implicazioni di tale esperimento sono assurde. Innanzitutto emerge chiaramente un'idea di coscienza delle particelle: esse sono consapevoli...

Isole

Immagine
Man mano che invecchio divento sempre più curiosa. No, non nel senso di strana... cioè sì, anche, ma in questo caso intendo "curiosa" come desiderosa di sapere e conoscere.  E tra i miei interessi spicca quello per la spiritualità e la ricerca interiore. Il che dovrebbe rendermi una persona gioiosa, piena di vita e sprizzante amore da tutti i pori. Di contro io sono cupa, priva di slancio vitale e sprezzante di tutto e tutti. E non so come si possa fare diversamente, dati i capisaldi degli insegnamenti spirituali. Uno di essi, ad esempio, consiste nell'accettare che, in quanto esseri del tutto unici, ognuno di noi è intrinsecamente ed inesorabilmente solo. Cosa che ho compreso e condivido, ma che non considero un dono. Accorgersi di essere soli, ma raccontarsi di essere unici non è soluzione che mi consoli. Non riesco a considerare la mia unicità come un punto di forza, ma riesco benissimo a sentirmi sola di brutto. Quindi per quale cazzo di motivo dovrei gioi...